MULTIBRAND PROJECT
MULTIBRAND PROJECT
Un progetto che riunisce brand molto eterogenei tra loro per creare sinergie verso una causa o un obiettivo condiviso, sfruttando le potenzialità di ciascuno e creare valore aggiunto.
Case: PARI.
Partner: Feltrinelli Education
Anno: 2024
Distribuzione: sito e amplificazione social (Instagram, Facebook e LinkedIn) di Feltrinelli Education e amplificazione sui canali social di tutti i brand e le organizzazioni del network (Astrazeneca Alexion, ATM, Fastweb, Generali, Gruppo Feltrinelli, Kering Foundation, Prysmian, Snam, Trenord).
Oggi le aziende oltre ad essere attori economici e ad orientare le nostre scelte d’acquisto, sono importanti attori sociali e culturali, con un grande impatto su territori e comunità. Per questo, nasce PARI., un network di 9 brand e organizzazioni che vogliono realizzare concretamente il cambiamento, agendo insieme contro la violenza di genere. Coordinati da Feltrinelli Education e con il patrocinio di Valore D, PARI. è un progetto multi-brand che analizza e indiga questo fenomeno radicato nella nostra società, per creare uno sguardo diverso, più giusto e più inclusivo, mettendo allo stesso tavolo 9 voci eterogenee tra loro.
1 indagine, 2 eventi, 3 tavoli di lavoro e 1 manifesto: attraverso il dialogo, il confronto e la cooperazione affronta il problema della violenza di genere. Al primo evento, infatti, in dialogo con l’autore e speakear radiofonico Matteo Caccia, oltre ai rappresentanti di spicco delle aziende del network, anche personalità note del panorama socio-culturale italiano come Cathy La Torre, Ester Viola, Telmo Pievani e tanti altri.
Progetti
/ MULTIBRAND PROJECT